top of page
La yoga terapia ha lo scopo di facilitare uno stile di vita salutare, ma non può in alcun modo sostituirsi alle cure mediche.
​
La yoga terapia, può offrire ai pazienti metodi naturali per la gestione di stress e stati d’ansia legati alle varie fasi della malattia, dalla diagnosi, al trattamento farmacologico e chirurgico, alla convalescenza post-operatoria e all’addattamento ad un nuovo stile di vita.
La yoga terapia non può, in alcun modo, sostituirsi al parere medico, assistere nella formulazione di diagnosi, fornire indicazioni terapeutiche o consulenza relativa al trattamento di patologie. Infine, la yoga terapia non può e non deve mai prevalere sull’ assistenza e supervisione medica, di qualunque livello.
​
La yoga terapia, qualora il team medico lo ritenga opportuno, può affiancarsi alle cure mediche tradizionali e rivelarsi un valido aiuto per i pazienti nella gestione di dolore e disagio, sia fisici che emotivi.
​
Il piano di yoga terapia deve essere spiegato dal terapista in maniera chiara e trasparente, deve essere supportato da evidenza scientifica ed empirica e approvato dal team medico preventivamente alla applicazione.
​
Per questo, è davvero fondamentale rivolgersi a terapisti qualificati, consapevoli dei propri limiti ed in grado di fornire una prestazione, sicura, responsabile ed efficace.
What should patients know about yoga therapy?: About

What should patients know about yoga therapy?: Image
bottom of page